Finalmente! Dopo una lunga, misteriosa latitanza, ritornano dal vivo i letali MUTZHI MAMBO! E che giorno scelgono per TORNARE DAL VIVO? Ma il GIORNO DEI MORTI, come potrebbe essere altrimenti! E ci...

Orgogliosissimi di essere stati nominati in questo benemerito programma! Siamo infatti stati citati, col nostro nuovo album IL MALE È DENTRO, in WONDERLAND, un programma televisivo, in onda su Rai 4...

UN ALTRO GIORNO ALMENO, il primo video tratto dall'album "Il Male è Dentro" è su YouTube! È giusto ammazzare in nome di Dio (o come vi piaccia chiamarlo)? Una domanda quanto mai attuale, cari amici...

IL MOSTRO DELLA PORTA ACCANTO

Dove si annida il demone peggiore, il più fuori di testa, il più cattivo?
Ma è chiaro, cari amici dei Mutzhi Mambo, nel nostro fottuto cervello!
E scrittori come il malatissimo (ma, ahinoi, lucidissimo) JACK KETCHUM sono lì a ricordarcelo: è inutile avere paura dei mostri, bisogna aver paura dell'uomo, l'unico vero mostro che la natura ha improvvidamente partorito!
Anche lui se n'è andato recentemente, e anche lui nell’assordante silenzio dei media…
Il maggior talento di questo mai troppo rimpianto autore americano (che si spera conosciate, altrimenti frugatevi le tasche ed andate in libreria!) era proprio quello di riuscire ad indagare il lato oscuro dell'animo umano come nessun altro, senza sconti o concessioni di sorta a soluzioni rassicuranti, di mostrare l'orrore della quotidianità che all'improvviso si fa inferno, il vero inferno!

Jack Ketchum5Lo definiscono il "padre del Torture Porn" (il genere dei vari "Hostel" e "A Serbian Film", per intenderci...), per la sua (presunta) morbosità gratuita nel descrivere particolari raccapriccianti, ma Jack non usava mai le situazioni estreme con compiacimento: i suoi libri sono una vera botta allo stomaco ma hanno sempre il fine, in un certo senso "moralistico" (passateci il termine...), di descrivere l'abisso in cui può cadere l'uomo all'apparenza piu "normale".
Il problema dei libri di Ketchum è che portarli fino in fondo è una sofferenza (e non perché siano noiosi): ad un certo punto non si sa se andare avanti o mollare la lettura perché man mano che si procede l'orrore si fa sempre più esplicito e insostenibile...
È come essere consapevoli di stare su un aereo che sta precipitando ma il buon Jack è talmente bravo a sviluppare e mantenere la tensione da renderci curiosi di come sarà lo schianto!
Elogiato da autori del calibro di Stephen King ma condannato da alcuni critici che hanno stigmatizzato il suo lavoro definendolo appunto “pornografia violenta”: del resto, Ketchum non ha mai negato di aver tratto ispirazione per le sue opere dalla violenza della realtà, fonte primaria di ogni sua opera ancor prima dell'immaginazione.
Perché la realtà spesso è davvero più mostruosa del più mostruoso parto della fantasia…

Dallas Mayr (così all’anagrafe) nasce a Livingston, in New Jersey, il 10 novembre 1946.
Cresciuto nella periferia della sua città, è un bambino molto solitario che passa il tempo vagando nei boschi, inventando storie coi soldatini e i dinosauri o immerso nelle letture di fumetti e romanzi di autori come Robert Bloch, Charles Bukowski, Jim Harrison e Ernest Hemingway.
Si appassiona pure prestissimo ai vecchi film in bianco e nero, quelli belli cupi come "Nosferatu" e "Il Fantasma dell'opera", e al rock'n'roll, diventando un fan sfegatato di Elvis.
Di Bloch diviene pure amico di penna, riproducendo il rapporto maestro/discepolo che il vecchio autore americano aveva a sua volta avuto con H. P. Lovecraft: sono infatti i suoi consigli ed elogi a spronarlo a tentare sul serio la strada della letteratura.
Si diploma alla Livingston High School nel 1964 ma prima di diventare scrittore professionista, Ketchum si barcamena facendo diversi lavori tipo attore, insegnante, agente letterario (persino di Henry Miller!), barman e venditore di legname.
Come scrittore inizia pubblicando articoli e racconti su riviste musicali.
Il suo romanzo d'esordio nel 1980, "Off Season", getta le basi per una serie di romanzi e racconti dove il protagonista assoluto è l'uomo, una creatura sorprendentemente ambigua che si dimostra essere la bestia più temuta.
Una storia moderna di cannibali incestuosi ispirata da una parte al film "Le colline hanno gli occhi" di Wes Craven, dall'altra alla vicenda, reale o leggendaria, del clan di Sawney Bean, noto per i suoi numerosi atti (un migliaio!) di antropofagia nella Scozia del XVI secolo.

Jack Ketchum13Alla sua uscita fa molto scalpore per la violenza estrema che lo caratterizza, tanto che la casa editrice decide di non ristamparlo nonostante sia andato sold out.
Una versione reintegrata dei particolari gore, che nella prima edizione erano stati censurati, non uscirà che nel 1999, per un altro editore.
Ketchum successivamente scrive due seguiti della vicenda, "Offsprings" (1991) e "The Woman" (2010), entrambi tradotti egregiamente sul grande schermo, rispettivamente da Andrew van den Houten e Lucky McKee.
Molto spesso i racconti di Ketchum si basano su fatti realmente accaduti: in particolare, il suo romanzo "The Girl Next Door" è ispirato dal delitto del 1965 di Sylvia Likens, nell'Indiana.
La storia della zia invidiosa che tortura la nipote orfana nella cantina con la complicità dei ragazzi del paese è veramente pesa e riesce ad amalgamare gli elementi nostalgici per la provincia americana che ormai non c'è più (un po’alla King, insomma…), con una crudezza e una cattiveria inediti nel tratteggiare la vicenda e i sordidi personaggi.
Anche da questo romanzo è stato tratto un discreto film omonimo, per la regia di Gregory M. Wilson.
Pure dal precedente ,"The Lost" (un viaggio allucinato nella follia degli adolescenti viziati ispirato a una reale vicenda di cronaca), viene tratto un film, questa volta molto bello, per la regia di Chris Siverstone.
Tuttavia, il lancio nel mercato cinematografico più importante per Jack Ketchum in campo internazionale è l'uscita da parte della Magnolia Pictures del film "Red" nel 2008, diretto da Lucky McKee e Trygve Allister Diesen.
Molto più "potabile" delle sue produzioni più estreme, è l'intensa storia di un vecchio che si vendica senza pietà di alcuni giovani che gli hanno ucciso il cane per divertimento.
Grazie alle favorevoli recensioni del Sundance Film Festival, il film riscuote l’approvazione della critica statunitense e il romanzo continuerà a riscuotere successo a livello internazionale con le successive traduzioni in varie lingue.
Nel 2011, il nostro viene nominato World Horror Grand Master e nel 2015 riceve il prestigiosissimo Bram Stoker Award alla carriera.
Negli ultimi anni pubblica un libro di poesie, “Notes from the Cat House” (2013), il romanzo “The Secret Life of Souls” (2016), scritto a quattro mani con Lucky McKee, e la raccolta di racconti “Gorilla In My Room” (2017).
Gli ultimi suoi lavori tradotti in italiano sono “Sentieri di sangue” (2016), e “Offspring. Progenie carnivora” (2017).
Dopo una lunga battaglia contro il cancro, il grande scrittore ci lascia, il 24 gennaio del 2018, a New York.
Ketchum è un autore che si odia o si ama: controverso, eccessivo, morboso, violento…
Per noi era "solo" un grande scrittore. Punto.
Onore a Jack Ketchum!

“Credi di sapere che cos’è il dolore?”
Jack Ketchum - La ragazza della porta accanto

Almanacco Pulp dei Mutzhi Mambo

  • James Hadley Chase

    Informazioni
    6 Febbraio
    Pulp, Pulp, Pulp a profusione, Pulp come se non ci fosse un domani, cari amici dei Mutzhi Mambo, col nostro amatissimo JAMES HADLEY CHASE, uno dei più prolifici scrittori di gialli e crime in... James Hadley Chase
  • Jack Kirby

    Jack Kirby

    Informazioni
    6 Febbraio
    Si parla sempre dei Re del Rock’n’roll, dei Re del Noir, dei Re dell’ Horror, delle Regine del Blues, delle Regine delle Pin-up, eccetera eccetera…Sono sempre titoli controversi, cari amici dei... Jack Kirby
  • Alex Harvey

    Alex Harvey

    Informazioni
    5 Febbraio
    Un po’ di rockaccio proletario, bello grezzo e tamarro (ma non troppo), è quello che ci vuole per passare una ricca serata in birreria.E allora, cari amici dei Mutzhi Mambo, se volete passare una... Alex Harvey
  • Magnus

    Magnus

    Informazioni
    5 Febbraio
    ESSERE GRANDE Genuflettetevi, strisciate, leccate il pavimento in memoria di MAGNUS, il padre di Kriminal, Satanik, Alan Ford, Lo Sconosciuto, Necron!Nell'anniversario della sua prematura scomparsa, oggi,... Magnus