Finalmente! Dopo una lunga, misteriosa latitanza, ritornano dal vivo i letali MUTZHI MAMBO! E che giorno scelgono per TORNARE DAL VIVO? Ma il GIORNO DEI MORTI, come potrebbe essere altrimenti! E ci...

Orgogliosissimi di essere stati nominati in questo benemerito programma! Siamo infatti stati citati, col nostro nuovo album IL MALE È DENTRO, in WONDERLAND, un programma televisivo, in onda su Rai 4...

UN ALTRO GIORNO ALMENO, il primo video tratto dall'album "Il Male è Dentro" è su YouTube! È giusto ammazzare in nome di Dio (o come vi piaccia chiamarlo)? Una domanda quanto mai attuale, cari amici...

IL PUNK MOSTRA I MUSCOLI

"Troppi galli in un pollaio, prima o poi si beccano", recita un noto proverbio...
Un adagio che si adatta perfettamente alla vicenda di tanti, troppi gruppi, rovinati dagli ego smisurati dei loro componenti, incapaci di comprendere come, spesso, l'unione fa la forza, anche se fondamentalmente ci si sta sul cazzo.
Ci può insegnare qualcosa a questo riguardo il nerboruto JERRY ONLY, il bassista dei Misfits!
La punk horror band americana è infatti uno degli esempi più eclatanti di una carriera promettente buttata nel cesso per colpa dello scontro di personalità troppo forti e incompatibili, in grado però di creare qualcosa di magico e irripetibile una volta insieme.

Jerry Only2I Misfits sono uno dei migliori gruppi rock'n'roll di sempre, capace di unire melodia e ferocia in un'unica, granitica e iperadrenalinica amalgama: i Doors truccati da Alice Cooper che cantano i testi dei Black Sabbath, suonando rozzi come i Sex Pistols ma alla velocità dei Motörhead!
E dal vivo erano davvero di una violenza spaventosa.
Questo erano i Misfits!
Hanno influenzato una caterva di band, dall'harcore punk al thrash metal, fino allo psychobilly, allo stoner e al pop-punk; il loro look tenebroso e aggressivo e tanto, tanto fumettoso, è stato plagiato da migliaia di rocker con la voglia di fare i kattivoni da baraccone.
Eppure, nel momento in cui avrebbero potuto raccogliere i meritati frutti del loro malato lavoro, hanno deciso di mandarsi affanculo, rimanendo sostanzialmente un effimero fenomeno di culto.
Chiaramente, la carriera dei singoli membri è andata avanti e, specie per il leader Glenn Danzig, pure in modo egregio, ma rimane l'amaro in bocca al pensiero di cosa avrebbero potuto combinare se fossero rimasti ancora insieme, almeno per un altro paio di dischi...
Anche perché, francamente, la carriera dei Misfits orfani di Danzig e capitanati da Jerry Only è davvero tutt'altro che irresistibile: un mediocre gruppo punk rock senza infamia e senza lode, pallido e loffio ricordo dei fasti passati (senza considerare i tristissimi tentativi di portare avanti il "marchio" con niente più che "tribute band" di lusso).
E anche ora, queste ultime meste reunion per concerti dettati da obblighi legali, che forse possono far contenti (?) i fans rimasti a bocca asciutta e disposti a pagare centinaia di dollari per veder suonare per una volta insieme questi vecchi tromboni, ma nulla aggiungono (anzi tolgono) al fascino ancestrale di questa band seminale.
Ma, come detto all'inizio, troppi galli nel pollaio non ci possono stare e Danzig e Only sono entrambi dei gran gallinacci...

Gerald Caiafa Jr. (così all'anagrafe) nasce a Lodi, nel New Jersey, il 21 aprile del 1957.
Fonda i Misfits con Glenn Danzig e Manny Martinez nel 1977, pochi mesi dopo aver ricevuto come regalo di Natale (in ritardo) il suo primo basso.
Per finanziare il gruppo, durante la settimana lavora nell'officina meccanica di suo padre e suonare negli spettacoli durante il fine settimana.

Jerry Only1Ciò andrà avanti per diversi anni, visto che il gruppo non riesce a trovare un contratto discografico decente.
Jerry diviene ben presto il simbolo della band e del suo inquietante (e tamarrissimo) stile, caratterizzato da giacche di pelle borchiate, muscoli da bodybuilder, cerone nero sotto gli occhi e l'ormai famosissimo Devilock, il lunghissimo ciuffo rockabilly a punta.
Al suo stesso strumento, un Rickenbacker a quattro corde, dà il nome "Devastator Bass": anch'esso completamente nero, con diversi spuntoni e un teschio ad ornare il manico.
Delle avventure del primo, fondamentale periodo dei Misfits ci siamo occupati già nel l'Almanacco dedicato a Danzig, quindi è inutile ripetersi adesso...
Sciolto il gruppo, Danzig se ne va per la sua strada, in territori più vicini all'hard rock prima e al metal industriale poi, mentre Only ha una profonda crisi di coscienza: si dedica alla propria famiglia ed alla sua bambina, Kathy, e diventa un devotissimo cristiano, pentendosi delle cose fatte in passato con i Misfits.
Modifica pure il suo nome d'arte in Mo The Great.
Insieme a suo fratello Paul Caiafa (a.k.a. Doyle Wolfgang Von Frankenstein), già chitarrista dei Misfits, nel 1987 forma il combo christian metal Kryst the Conqueror, un supergruppo un po' sfigato con il cantante Jeff Scott Soto proveniente da Axel Rudi Pell, Skräpp Mettle, Takara, e i Rising Force di Yngwie J. Malmsteen.
Non riescono a suonare granché dal vivo ma pubblicano un EP di cinque canzoni nel 1990 con cui pagano il loro debito all'heavy metal degli Iron Maiden.
In realtà avevano registrato un intero album che non vedrà mai la luce (e menomale...); in fondo il gruppo non pare neanche un progetto serio al 100%, anche se resistiterà sulla carta fino al 1994, quando Only e Doyle decideranno di rimettere in pista i Misfits.
Infatti le compilation del loro gruppo avevano iniziato a circolare nel 1985 e quella del 1987 susciterà molta curiosità per la grande quantità di materiale inedito.
Poi ci saranno le cover di "Last Caress/Green Hell" suonate dei Metallica e di "Attitude" dai Guns'N'Roses ad alimentare il rinnovato interesse per la band.
Intanto, nel 1995, Only riesce a chiudere una battaglia legale extragiudiziale con il co-fondatore Glenn Danzig, che gli concede i diritti sul nome dei Misfits a livello di performance, mentre si devono dividere i proventi del merchandising.
Nel tentativo di fare cassa su questa nuova attenzione, Only e Doyle reclutano il cantante Michale Graves e il batterista Dr. Chud.
"American Psycho" appare nel 1997 su Geffen Records, seguito due anni dopo da "Famous Monsters": due onesti lavori di punk rock melodico che nulla però hanno a che spartire con le produzioni "classiche" del gruppo.
Nel 1999 dobbiamo assistere ad uno dei momenti piu kitsch della storia del rock, un baraccone da far impallidire i Kiss migliori: Only e compagni entrano a far parte per un breve periodo del World Championship Wrestling, alleandosi al wrestler Vampiro.

Jerry Only9A voi il giudizio...
Chud e Graves lasciano i Misfits nel 2000 per formare i Graves, e con loro se ne va anche Doyle.
Nel 2001 esce l'antologia di rarità/outtakes "Cuts from the Crypt" che curiosamente non contiene nulla della Danzig-era.
I membri defezionati vengono sostituiti nel tour M25 da Dez Cadena, ex Black Flag e DC3, alla chitarra, e Marky Ramone alla batteria mentre Only si sobbarca anche le parti cantate: nulla più di una tribute band di lusso che però pubblica il delizioso "Project 1950" (2003), un album di cover ben scelte e ben riarrangiate.
Nel giugno 2005, esce il bizzarro "Fiend Club Lounge", una raccolta di classici Misfits rifatti in stile "cocktail"...mah...
Marky lascia il gruppo è viene rimpiazzato dall'ex-Black Flag ROBO.
Le registrazioni successive Misfits non appariranno fino ad ottobre 2011, quando pubblicano il loffio "The Devil's Rain", giusto in tempo per Halloween, col nuovo entrato Eric "Chupacabra" Arce alla batteria; nel 2013 è seguito un album dal vivo, "Dead Alive!".
Dopo che a Cadena viene diagnosticato un cancro nel 2015, sarà il figlio di Only, Jerry Caiafa Jr., a sostituirlo ma rimarrà per poco, giusto il singolo "Vampire Girl / Zombie Girl" e l'EP "Friday The 13th" (2016), visto che la band farà il grande annuncio all'inizio del 2016: per la prima volta in oltre trent'anni, il trio Danzig, Only e Doyle si riunirà per alcuni concerti!
Ma nessuna amicizia: Glenn ha perso un'altra causa con Only e deve fare dei concerti "riparatori"...
Nel 2018 Doyle si sfila da questa reunion per concentrarsi sul suo progetto solista.
Per fine giugno è previsto uno show dei Misfits a Los Angeles... pandemia permettendo!
A prescindere dai gusti e le passioni, questa agonia "ha da finì"!
O tirano fuori qualcosa di nuovo o meglio facciano festa!
E questa volta sul serio!
Tanti auguri, Jerry!

"...Don't try to be a baby
Should have seen it a-comin' on
Don't try to be a baby
I don't know it was in your power
Don't try to be a baby
Dead-end girl for a dead-end guy
Don't try to be a baby
Now your life drains on the floor
Don't try to be a baby
Die, die, die my darling
Don't utter a single word
Die, die, die my darling..."
Misfits - Die, die, My Darling



Almanacco Pulp dei Mutzhi Mambo

  • John Waters

    Informazioni
    22 Aprile
    Allora, cari amici dei Mutzhi Mambo, non c’è niente di peggio che un film del grande regista che oggi andiamo ad omaggiare!Signore e Signori, il fantomatico JOHN WATERS, uno degli autori più... John Waters
  • Jack Nicholson

    Jack Nicholson

    Informazioni
    22 Aprile
    IL MATTINO HA L'ORO IN BOCCA C'è chi prende la vita con un sorriso ma c'è chi l'affronta con un ghigno, una volta scoperto che fa essenzialmente schifo…E a livello di ghigno non c'è nessuno che può... Jack Nicholson
  • Iggy Pop

    Iggy Pop

    Informazioni
    21 Aprile
    Buona pasqua a tutti, cari amici dei Mutzhi Mambo!Oggi si festeggia la resurrezione con il “Maestro dei risorti”! Colui che ha avuto almeno tre vite!Ma quanto si abusa del termine “Maestro”?Maestro di qui, maestro... Iggy Pop
  • Jerry Only

    Jerry Only

    Informazioni
    21 Aprile
    IL PUNK MOSTRA I MUSCOLI "Troppi galli in un pollaio, prima o poi si beccano", recita un noto proverbio...Un adagio che si adatta perfettamente alla vicenda di tanti, troppi gruppi, rovinati dagli... Jerry Only